Con il Provv. 15 gennaio 2021, n. 13104 , l’Agenzia delle entrate ha approvato il modello 730 da presentare nell'anno 2021 da parte dei soggetti che si avvalgono dell'assistenza fiscale. Fra le principali novità di quest'anno si segnalano: riduzione della pressione fiscale del lavoratore dipendente; detrazione per ristrutturazione “Superbonus”; detrazione per “Bonus facciate”; credito d’imposta “Bonus vacanze”. La Guida analizza con taglio pratico tutti i quadri del Modello, fornendo esemplificazioni utili per la corretta elaborazione e presentazione del modello. A completamento dell'opera un'utile check list ed un'informativa ai clienti per la richiesta dei dati utili ai fini della compilazione della dichiarazione, scaricabile in formato word e personalizzabile.
AGEVOLAZIONI
Bonus pubblicità 2021: domande entro il 31 marzo con due diverse modalità
Dal 1° al 31 marzo 2021, imprese, lavoratori autonomi ed enti non commerciali sono chiamati a presentare le comunicazioni per l’accesso al bonus pubblicità. Le istruzioni al modello di comunicazione, aggiornate per tenere conto delle modifiche apportate dalla Legge di Bilancio 2021, confermano che per il periodo d’imposta in corso e per il 2022 vige un regime differenziato per gli investimenti pubblicitari effettuati sulla “stampa” (agevolabili al 50 per cento senza il vincolo dell’incremento minimo dell’1 per cento rispetto all’anno precedente) che non si estende, invece, agli investimenti sulle emittenti televisive e radiofoniche locali.