All’interno del cd. “codice dei contratti” (D.Lgs. n. 81/2015) vi sono numerose disposizioni che condizionano il ricorso a determinati contratti “atipici” (ad esempio apprendistato e lavoro intermittente) al rispetto - oltre che dei requisiti di legge o del contratto collettivo - di specifici limiti di età. Ricordando che, salvi casi particolari, quali l’apprendistato, l’età minima per l’ammissione al lavoro è 16 anni compiuti, con almeno 10 anni di scuola, nella tabella che segue sono riportati i limiti di età previsti per le singole tipologie contrattuali.
Iniziamo, in questo primo approfondimento, con la fascia di età che va dai 15 ai 27 anni.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati