Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 7 maggio 2025, n. 65, recante ulteriori disposizioni urgenti per affrontare gli straordinari eventi alluvionali verificatisi nei territori di Emilia-Romagna, Toscana e Marche e gli effetti del fenomeno bradisismico nell'area dei Campi Flegrei, nonché disposizioni di carattere finanziario in materia di protezione civile.
Conversione in legge del decreto-legge 12 maggio 2025, n. 68, recante differimento del termine di cui all'articolo 21, comma 2, del decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76, convertito, con modificazioni, dalla legge 11 settembre 2020, n. 120, in materia di responsabilità erariale.
Agenzia delle Entrate
Definizione dei criteri di selezione delle dichiarazioni modello 730/2025 con esito a rimborso da sottoporre a controllo preventivo - Articolo 5, comma 3-bis, del decreto legislativo 21 novembre 2014, n. 175
Disposizioni urgenti per il finanziamento di attività economiche e imprese, nonché interventi di carattere sociale e in materia di infrastrutture, trasporti ed enti territoriali.
Disposizioni urgenti per l'organizzazione e lo svolgimento di grandi eventi sportivi, nonché ulteriori disposizioni urgenti in materia di sport.
INPS
Accordo e Intesa Amministrativa tra la Repubblica Italiana e la Repubblica di Albania in materia di sicurezza sociale. Istruzioni operative sulle modalità di presentazione e gestione delle domande di pensione
Agenzia delle Entrate
Modalità di pagamento eleggibili per i rimborsi senza concorrenza alla formazione del reddito delle spese per vitto, alloggio, viaggio e trasporto, in caso di trasferte o le missioni all'estero
INPS
Riforma della disabilità. Decreto interministeriale 10 aprile 2025, n. 94, recante i criteri per l’accertamento della disabilità connessa ai disturbi dello spettro autistico, al diabete di tipo 2 e alla sclerosi multipla, applicabili nella valutazione di base nel periodo di sperimentazione. Istruzioni operative
INAIL
Estensione dello sgravio previsto dall'art. 6 del decreto-legge 30 dicembre 1997 n. 457. Istruzioni operative. Rimborsi.
Ministero delle Imprese e del Made in Italy
Comunicato relativo al decreto direttoriale 30 giugno 2025 - Sostegno per l'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI. Apertura di un nuovo sportello.
Corte costituzionale
Salute - Gioco e scommesse - Misure di prevenzione per contrastare la ludopatia - Previsione che, in caso di violazione dell’art. 7, comma 3-quater, del decreto-legge n. 158 del 2012, come convertito, il titolare dell’esercizio è punito con la sanzione amministrativa di euro 20.000 e che la stessa sanzione si applica al proprietario dell’apparecchio - Denunciata disciplina che commina una sanzione amministrativa quantificata in misura fissa, che incide sul diritto di proprietà e sulla libertà di...
Corte costituzionale
Impresa e imprenditore - Azienda - Cessioni effettuate sulla base di decisioni della Commissione europea che escludano la continuità economica fra cedente e cessionario (nel caso di specie: cessione da Alitalia a ITA) - Riconduzione, mediante disposizione di interpretazione autentica, alla disciplina della cessione dei complessi aziendali da parte di aziende ammesse alla procedura di amministrazione straordinaria - Conseguente esclusione della fattispecie del trasferimento di azienda, di ramo o ...
Corte costituzionale
Previdenza e assistenza - Omesso versamento delle ritenute previdenziali e assistenziali - Sanzione amministrativa pecuniaria - Misura fissa, compresa tra una volta e mezza a quattro volte l’importo omesso, ove quest’ultimo non sia superiore a euro 10.000 annui - Denunciata disparità di trattamento e lesione dei principi di eguaglianza, ragionevolezza, proporzionalità, gradualità della risposta sanzionatoria da parte del giudice - Non fondatezza della questione
Corte costituzionale
Previdenza - Pensioni - Sistema di calcolo dei trattamenti pensionistici obbligatori e requisiti di accesso - Mancata previsione della corresponsione dell’integrazione al minimo dell’assegno ordinario di invalidità, in presenza dei requisiti contributivi e reddituali previsti, che sia calcolato interamente con il sistema cosiddetto contributivo - Denunciata disciplina che, distinguendo tra calcolo retributivo e contributivo dell’assegno ordinario di invalidità, consente l’integrazione al trattam...
Cassazione Civile - sez. lav.
DIRETTIVA (UE) 2025/794 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 14 aprile 2025 che modifica le direttive (UE) 2022/2464 e (UE) 2024/1760 per quanto riguarda le date a decorrere dalle quali gli Stati membri devono applicare taluni obblighi relativi alla rendicontazione societaria di sostenibilità e al dovere di diligenza delle imprese ai fini della sostenibilità (Testo rilevante ai fini del SEE)
REGOLAMENTO (UE) 2024/3118 DELLA COMMISSIONE del 10 dicembre 2024 che modifica il regolamento (UE) n. 1408/2013 relativo all’applicazione degli articoli 107 e 108 del trattato sul funzionamento dell’Unione europea agli aiuti «de minimis» nel settore agricolo
DIRETTIVA (UE) 2024/2831 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 23 ottobre 2024 relativa al miglioramento delle condizioni di lavoro nel lavoro mediante piattaforme digitali
DIRETTIVA (UE) 2024/1760 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 13 giugno 2024 relativa al dovere di diligenza delle imprese ai fini della sostenibilità e che modifica la direttiva (UE) 2019/1937 e il regolamento (UE) 2023/2859
DIRETTIVA (UE) 2024/1500 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 14 maggio 2024 sulle norme riguardanti gli organismi per la parità nel settore della parità di trattamento e delle pari opportunità tra donne e uomini in materia di occupazione e impiego, e che modifica le direttive 2006/54/CE e 2010/41/UE