Documentazione ufficiale

Ricerca

Ultimi documenti

Legislazione

Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 7 maggio 2025, n. 65, recante ulteriori disposizioni urgenti per affrontare gli straordinari eventi alluvionali verificatisi nei territori di Emilia-Romagna, Toscana e Marche e gli effetti del fenomeno bradisismico nell'area dei Campi Flegrei, nonché disposizioni di carattere finanziario in materia di protezione civile.

Conversione in legge del decreto-legge 12 maggio 2025, n. 68, recante differimento del termine di cui all'articolo 21, comma 2, del decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76, convertito, con modificazioni, dalla legge 11 settembre 2020, n. 120, in materia di responsabilità erariale.

Agenzia delle Entrate

Definizione dei criteri di selezione delle dichiarazioni modello 730/2025 con esito a rimborso da sottoporre a controllo preventivo - Articolo 5, comma 3-bis, del decreto legislativo 21 novembre 2014, n. 175

Disposizioni urgenti per il finanziamento di attività economiche e imprese, nonché interventi di carattere sociale e in materia di infrastrutture, trasporti ed enti territoriali.

Disposizioni urgenti per l'organizzazione e lo svolgimento di grandi eventi sportivi, nonché ulteriori disposizioni urgenti in materia di sport.

Prassi

INPS

Avvio indagine reputazionale 2025

INPS

Prestazione Universale. Rilascio di nuove funzionalità nel servizio di presentazione delle domande

INAIL

Disposizioni urgenti in materia di regime fiscale per le navi iscritte nel Registro internazionale. Decisione C (2020) 3667 final dell'11 giugno 2020 della Commissione europea. Caso SA.48260 (2017/NN).

INPS

Realizzazione del progetto “Welfare as a Service” in attuazione della misura 1.3.1, denominata “Piattaforma Digitale Nazionale Dati” (PDND), rientrante nella Componente 1 della Missione 1 del PNRR "Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura". Pubblicazione sulla “Piattaforma Digitale Nazionale Dati” dei servizi erogati dall’INPS

INPS

Pubblicazione di un nuovo servizio di trasmissione delle domande telematiche di intervento del Fondo di Garanzia

Giurisprudenza

Corte costituzionale

Previdenza - Pensioni - Sistema di calcolo dei trattamenti pensionistici obbligatori e requisiti di accesso - Mancata previsione della corresponsione dell’integrazione al minimo dell’assegno ordinario di invalidità, in presenza dei requisiti contributivi e reddituali previsti, che sia calcolato interamente con il sistema cosiddetto contributivo - Denunciata disciplina che, distinguendo tra calcolo retributivo e contributivo dell’assegno ordinario di invalidità, consente l’integrazione al trattam...

Cassazione Civile - sez. lav.

Opzione ex art. 1, comma 23, legge n. 335/1995

Cassazione Civile - sez. lav.

Licenziamento per giusta causa - Insussistenza del fatto contestato - Assunzione senza selezione - Società a capitale pubblico - Procedura concorsuale - Nullità del contratto di lavoro - Trasparenza e imparzialità - Conciliazione giudiziale

Cassazione Civile - sez. lav.

Lavoro - Inquadramento professionale - Mansioni superiori - Dirigenza allargata - Differenze retributive - Posizione previdenziale - Risarcimento danni - Prova testimoniale - Rigetto

Cassazione Civile - sez. lav.

Licenziamento disciplinare per giusta causa

Normativa Europea

DIRETTIVA (UE) 2025/794 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 14 aprile 2025 che modifica le direttive (UE) 2022/2464 e (UE) 2024/1760 per quanto riguarda le date a decorrere dalle quali gli Stati membri devono applicare taluni obblighi relativi alla rendicontazione societaria di sostenibilità e al dovere di diligenza delle imprese ai fini della sostenibilità (Testo rilevante ai fini del SEE)

REGOLAMENTO (UE) 2024/3118 DELLA COMMISSIONE del 10 dicembre 2024 che modifica il regolamento (UE) n. 1408/2013 relativo all’applicazione degli articoli 107 e 108 del trattato sul funzionamento dell’Unione europea agli aiuti «de minimis» nel settore agricolo

DIRETTIVA (UE) 2024/2831 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 23 ottobre 2024 relativa al miglioramento delle condizioni di lavoro nel lavoro mediante piattaforme digitali

DIRETTIVA (UE) 2024/1760 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 13 giugno 2024 relativa al dovere di diligenza delle imprese ai fini della sostenibilità e che modifica la direttiva (UE) 2019/1937 e il regolamento (UE) 2023/2859

DIRETTIVA (UE) 2024/1500 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 14 maggio 2024 sulle norme riguardanti gli organismi per la parità nel settore della parità di trattamento e delle pari opportunità tra donne e uomini in materia di occupazione e impiego, e che modifica le direttive 2006/54/CE e 2010/41/UE