L’utilizzo di un mezzo di trasporto per lo svolgimento della propria prestazione lavorativa è una prassi tra le più comuni. Come gestire correttamente questa fattispecie nell’elaborazione del cedolino paga, però, apre a molteplici considerazioni.
Ai fini della determinazione dell’imponibile fiscale delle autovetture concesse ai dipendenti è necessario identificare la funzionalità del bene.
Vi è poi da segnalare che il ricorso ad auto elettriche si sta sempre più diffondendo e, pertanto, occorre verificare come poter applicare la disciplina normativa attuale a questa evenienza.
LAVORO SUBORDINATO
Lavoratori part time: la formazione può essere organizzata anche al di fuori dell’orario di lavoro
La formazione obbligatoria in materia di salute e sicurezza prevista dall’art. 37 del D.Lgs. n. 81/2008 costituisce uno degli adempimenti obbligatori per garantire il rispetto delle norme di prevenzione previste dalla legislazione vigente. Il valore di questo adempimento è così preponderante che l’art. 14, D.Lgs. n. 81/2008, dispone la sospensione dell’attività dei lavoratori che non vi abbiano correttamente adempiuto.
A tal proposito, tuttavia, si rilevano problematiche di natura operativa: entro quale orario deve collocarsi la formazione per i lavoratori assunti con contratto a tempo parziale?