
Oggi, la sempre più massiccia presenza dell’IA nella vita quotidiana sta suscitando e ponendo nuovi interrogativi anche nel mondo del lavoro e in particolare nel momento in cui questa nuova tecnologia viene utilizzata per controllare i lavoratori. Fino a dove è possibile spingersi. Certo è necessario porre le basi per una nuova stagione “regolamentatoria” a tutela dei lavoratori ma anche a vantaggio delle attività lavorative.
In questa fase, forse ancora un po’ nebulosa, ascoltiamo Francesco Geria, sull'opportunità, per ora, di fare riferimento alle normative già esistenti.

Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati