Video e Podcast
PODCAST

Auto ad uso promiscuo: due posizioni dell'Agenzia Entrate non del tutto condivisibili

di Francesco Geria - LaborTre Studio Associato | 18 Settembre 2025
Auto ad uso promiscuo: due posizioni dell'Agenzia Entrate non del tutto condivisibili

Con due Risposte ad interpello susseguitesi in pochi giorni - Risoluzione n. 233/2025n. 237/2025 -  l’Agenzia delle Entrate torna ad occuparsi dell’imposizione fiscale delle autovetture concesse in uso promiscuo ai lavoratori dipendenti e ai collaboratori del sostituto d’imposta. Le posizioni dell’Agenzia delle Entrate non appaiono del tutto condivisibili stante appunto la modalità di determinazione fringe benefit concernente questa tipologia di benefit.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
L’Agenzia delle Entrate ha chiarito l’imposizione fiscale sulle auto aziendali in uso promiscuo, ma le sue posizioni sui fringe benefit risultano controverse e non pienamente condivise.