Video e Podcast
PODCAST

Indennità sostitutiva del preavviso: la contribuzione Inps è sempre dovuta?

di Francesco Geria - LaborTre Studio Associato | 11 Settembre 2025
Indennità sostitutiva del preavviso: la contribuzione Inps è sempre dovuta?

La Corte di Cassazione con la propria ordinanza del 3 settembre 2025, n. 24446 ha stabilito come la contribuzione sull’indennità sostitutiva del preavviso sia sempre dovuta. E questo anche nel caso in cui la stessa indennità sia stata oggetto di rinuncia, da parte del lavoratore, in un accordo transattivo. È ininfluente, secondo la Suprema Corte, che l’indennità sostitutiva del preavviso non sia stata corrisposta in forza di accordi transattivi, sempre inopponibili all’Inps. Il lavoratore può rinunciare ad elementi retributivi ma non può mai rinunciare all’obbligazione contributiva.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La Cassazione stabilisce che i contributi sull’indennità sostitutiva del preavviso sono sempre dovuti, anche se il lavoratore vi rinuncia in un accordo transattivo, inopponibile all’INPS.