Video e Podcast
PODCAST

Minimale contributivo e corretta applicazione del contratto collettivo

di Francesco Geria - LaborTre Studio Associato | 7 Agosto 2025
Minimale contributivo e corretta applicazione del contratto collettivo

Quale contratto collettivo è necessario applicare per poter osservare e garantire la dovuta contribuzione e quindi assolvere all’obbligo contributivo? La Corte di Cassazione, con la propria ordinanza del 15 luglio 2025, n. 19467 , torna su questo tema da tempo dibattuto. La Suprema Corte chiarisce come la giusta retribuzione ai sensi dell’art. 36 della Costituzione non necessariamente assolve a determinare l’imponibile contributivo e l’applicazione del minimale contributivo previdenziale come sancito dalla L. n. 153/1969 e dal D.L. n. 338/1989.

Ne parliamo con Francesco Geria in questo nuovo Podcast.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La Cassazione ribadisce che la giusta retribuzione ex art. 36 Cost. non determina automaticamente l’imponibile contributivo e il minimale previdenziale, regolati da specifiche norme di legge.