Video e Podcast
PODCAST

Auto in uso promiscuo: il caos delle date di assegnazione e immatricolazione

di Francesco Geria - LaborTre Studio Associato | 15 Maggio 2025
Auto in uso promiscuo: il caos delle date di assegnazione e immatricolazione

Con l’approvazione definitiva in legge del Decreto Legge n. 19/2025 (c.d. Decreto Bollette) viene introdotta una sorta di “clausola di salvaguardia” nel regime delle autovetture ad uso promiscuo concesse ai lavoratori subordinati e ai collaboratori. Il provvedimento si è reso necessario dopo le novità apportate dalla Legge di Bilancio 2025 che ha modificato le disposizioni di cui all’art. 51, c. 4 del Tuir rivedendo il regime fiscale e contributivo di tali fringe benefit. Ora, con questo nuovo atto, sarà necessario porre estrema attenzione alla gestione delle flotte aziendali che vedono una disciplina eterogena rispetto al periodo di immatricolazione e concessione in uso.

Nel nuovo Podcast, con Francesco Geria, analizziamo tali aspetti.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il riassunto del testo è: Nuove norme fiscali per autovetture aziendali discusse nel podcast con Francesco Geria.