La gestione dei rapporti di lavoro di norma regola lo svolgimento degli stessi e il riconoscimento retributivo legato alla presenza e alla prestazione lavorativa. Conoscere e saper anche “amministrare” le assenze e i momenti in cui il lavoratore non presta la propria attività lavorativa sono tra gli elementi essenziali per la corretta gestione delle risorse umane. Le assenze del personale dipendente, infatti, non solo producono spesso effetti nei confronti dell’organizzazione e dell’operatività aziendale, ma risultano anche legate ad aspetti attinenti la vita personale dei lavoratori. Nel corso sono approfondite alcune tipologie di assenze dei lavoratori subordinati con un occhio di riguardo agli aspetti e ai riflessi pratici.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati