Questa settimana, in particolare, fra gli argomenti trattati segnaliamo: circ. INAIL n. 21/2022 - limiti minimi di retribuzione imponibile giornaliera per il calcolo dei premi assicurativi da valere per tutta l'annualità 2022; pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali relativo alla ridefinizione dei criteri per l’approvazione del trattamento di integrazione salariale ordinario; risp. n. 265/2022 - applicazione dell’imposta sostitutiva ai premi di risultato nei gruppi di impresa; pubblicato in Gazzetta Ufficiale il D.L. n. 50/2022, che all’art. 31 prevede l’erogazione ai lavoratori dipendenti di un bonus una tantum di 200 euro, esente da contributi e imposte; mess. INPS n. 2089/2022 - causali delle domande di Assegno di integrazione salariale presentate al Fondo di integrazione salariale, con riferimento alle domande presentate nel periodo 1° gennaio – 31 marzo 2022; approvato dalla Camera il “Decreto Ucraina”; comunicazione INL 19 maggio 2022 - possibilità di convalida, tramite colloquio telematico, delle dimissioni o risoluzioni consensuali di lavoratori genitori di minori di tre anni; firmato il decreto interministeriale concernente le modalità di redazione del rapporto biennale sulla situazione del personale maschile e femminile; mess. INPS n. 2099/2022 - ricostituzione delle prestazioni di esodo; nota INL n. 1049/2022 - modifica alla disciplina del subappalto negli appalti pubblici.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati