News
FINE RAPPORTO DI LAVORO

Contestazione tardiva ed illegittimità del licenziamento

3 Marzo 2025
Contestazione tardiva ed illegittimità del licenziamento

Il Tribunale di Milano - con sentenza del 24 febbraio 2025, n. 886 - ha stabilito che è illegittimo il licenziamento se non c'è immediata contestazione disciplinare: al riguardo, il datore di lavoro non può procrastinare la contestazione al solo fine di rendere difficile la difesa del dipendente perché l'immediatezza della contestazione è un elemento costitutivo del diritto di recesso del datore di lavoro (nel caso di specie, infatti, il datore ha tollerato per un certo lasso temporale i ritardi dell'ingegnere nella consegna di un progetto, sottraendo poi il pc al lavoratore e consegnandolo ad un altro dipendente).

Pertanto, il Tribunale – nel ritenere contraddittorio il comportamento del datore di lavoro che compromette quanto contestato – ha disposto:

  • la restituzione del posto di lavoro al dipendente,
  • il risarcimento del danno fino a dodici mensilità,
  • la regolarizzazione contributiva e assicurativa.

Sullo stesso argomento:Illegittimità del licenziamento