News
SICUREZZA SUL LAVORO

Vigilanza straordinaria dell’INL a causa del "rischio calore 2024"

7 Agosto 2024
Vigilanza straordinaria dell’INL a causa del "rischio calore 2024"

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro - con Nota prot. n. 5752/2024 - ha reso noto l'avvio di attività di vigilanza straordinaria, nel corso del periodo estivo, per la verifica dell’osservanza delle norme in materia di salute e sicurezza sul lavoro, nei settori più esposti al rischio, vale a dire il settore agricolo, florovivaistico, edile (inclusa la cantieristica stradale), considerate le condizioni climatiche e l’aumento del rischio infortunistico nei casi di esposizione eccessiva allo stress termico.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
L'Ispettorato Nazionale del Lavoro avvierà una vigilanza estiva per la salute e sicurezza sul lavoro nei settori agricolo, florovivaistico ed edile a rischio di stress termico.