News
CONSULENTI DEL LAVORO

Comunicazione obbligatoria in caso di lavoro autonomo occasionale: i chiarimenti della Fondazione Studi CdL

19 Gennaio 2022
Comunicazione obbligatoria in caso di lavoro autonomo occasionale: i chiarimenti della Fondazione Studi CdL

La Fondazione Studi Consulenti del Lavoro - con FAQ del 17 gennaio 2022 - ha chiarito gli aspetti più controversi delle disposizioni introdotte dalla legge n. 215/2021 .

In tal senso, è stato precisato che:

  • la norma non si applica alle Pubbliche Amministrazioni ma interessa esclusivamente i committenti che operano in qualità di imprenditori;
  • la comunicazione preventiva deve contenere i dati del committente e del prestatore;
  • sussiste la possibilità di annullare o sostituire una comunicazione già trasmessa.

Vengono, poi, forniti chiarimenti sui termini da rispettare e le sanzioni previste in caso di violazioni.

Questo documento fa parte del FocusMANOVRA 2022