News
INAIL, VERSAMENTI

INAIL: le istruzioni operative sulle nuove modalità di recupero dei premi sospesi

15 Settembre 2020
INAIL: le istruzioni operative sulle nuove modalità di recupero dei premi sospesi

L’INAIL – con Circolare del 14 settembre 2020, n. 35 – ha fornito le istruzioni operative sulle nuove modalità di recupero dei premi sospesi e sulle novità relative all’attività degli agenti della riscossione.

A mente del D.L. n. 104/2020, l’Istituto ha chiarito che è possibile aderire a due ulteriori modalità di rateizzazione dei pagamenti sospesi, senza applicazione di sanzioni e interessi:

  1. versamento del 50% delle somme oggetto di sospensione in un'unica soluzione entro il 16 settembre 2020, e rateizzazione del restante 50%, fino ad un massimo di ventiquattro rate mensili di pari importo, a partire dal 16 gennaio 2021;
  2. versamento del 50% delle somme oggetto di sospensione mediante rateizzazione e fino ad un massimo di quattro rate mensili di pari importo, con il versamento della prima rata entro il 16 settembre 2020, e rateizzazione anche del restante 50%, fino ad un massimo di ventiquattro rate mensili di pari importo a partire dal 16 febbraio 2021.

Gli interessati devono comunicare all’INAIL di aver effettuato la sospensione dei versamenti: chi avesse già presentato la comunicazione di sospensione, potrà modificare tale scelta, attraverso una nuova funzionalità, attraverso il servizio online dell’Istituto.

Sono, poi, sospesi:

  • i termini dei versamenti, scadenti nel periodo dall'8 marzo al 15 ottobre 2020, derivanti da cartelle di pagamento emesse dagli agenti della riscossione; tali versamenti devono essere effettuati in unica soluzione entro il mese successivo al termine del periodo di sospensione, vale a dire entro il 30 novembre 2020;
  • fino al 15 ottobre 2020 le attività di notifica di nuove cartelle e degli altri atti di riscossione.

Questo documento fa parte del FocusMANOVRA ESTIVA 2020