News
MANOVRA ESTIVA, AGEVOLAZIONI

Decreto agosto: sgravi contributivi per i neoassunti e per chi rientra da Cig

27 Luglio 2020
Decreto agosto: sgravi contributivi per i neoassunti e per chi rientra da Cig

Si delineano ormai i contorni della manovra di agosto, ma tutti i movimenti sono subordinati all'approvazione dello scostamento di bilancio che mercoledì p.v. approderà in Senato.

In particolare, per l'ambito lavoro, il decreto dovrebbe prevedere:

  • 6 mesi di sgravio al 100% dei contributi per i neoassunti,
  • 3-4 mesi di decontribuzione piena per i dipendenti che vengono fatti rientrare dalla cassa integrazione.

Le simulazioni sono in corso e, per decidere la formulazione finale, si starebbe aspettando il resoconto di alcune delle misure già in vigore, come il Reddito di emergenza o la stessa Cig-Covid, per valutare se ci siano risorse inutilizzate da reimpiegare in questi capitoli.

Inolte, per quanto concerne invece gli interventi fiscali, il decreto dovrebbe prevedere:

  • un nuovo blocco, con ripresa a partire dal mese di novembre, della riscossione delle cartelle fiscali, solleciti, pignoramenti e ipoteche, che diversamente ripartirebbe dal 1° settembre;
  • un taglio pari al 50 per cento dei pagamenti dovuti quest’anno dalle partite Iva, da versare a partire da settembre, che erano stati sospesi tra marzo e maggio dai decreti emanati a causa della crisi (D.L. n. 18/2020D.L. n. 23/2020 e D.L. n. 34/2020 ). Il rimanente 50 per cento verrà suddiviso tra il 2021 e il 2022.
  • un’ulteriore proroga della moratoria sui mutui