News
EMERGENZA CORONAVIRUS

In GU il DPCM con le nuove disposizioni decorrenti dal 18 maggio 2020

18 Maggio 2020
In GU il DPCM con le nuove disposizioni decorrenti dal 18 maggio 2020

In data 17 maggio 2020, il Presidente del Consiglio ha firmato il DPCM recante le misure per il contenimento dell'emergenza epidemiologica da Covid-19 in vigore dal 18 maggio 2020 (pubblicato in GU 17 maggio 2020, n. 126).

Relativamente alle attività professionali, si raccomanda che:

  1. sia attuato il massimo utilizzo di modalità di lavoro agile per le attività che possono essere svolte al proprio domicilio o in modalità a distanza;
  2. siano incentivate le ferie e i congedi retribuiti per i dipendenti nonché gli altri strumenti previsti dalla contrattazione collettiva;
  3. siano assunti protocolli di sicurezza anti-contagio e, laddove non fosse possibile rispettare la distanza interpersonale di almeno un metro come principale misura di contenimento, con adozione di strumenti di protezione individuale;
  4. siano incentivate le operazioni di sanificazione dei luoghi di lavoro, anche utilizzando a tal fine forme di ammortizzatori sociali.

Ai fini del contenimento della diffusione del virus COVID-19, è fatto obbligo sull’intero territorio nazionale di usare protezioni delle vie respiratorie nei luoghi al chiuso accessibili al pubblico, inclusi i mezzi di trasporto e comunque in tutte le occasioni in cui non sia possibile garantire continuativamente il mantenimento della distanza di sicurezza.

Non sono soggetti all’obbligo i bambini al di sotto dei sei anni, nonché i soggetti con forme di disabilità non compatibili con l’uso continuativo della mascherina ovvero i soggetti che interagiscono con i predetti.

Le disposizioni del presente decreto si applicano dalla data del 18 maggio 2020 e sono efficaci fino al 14 giugno 2020.

Questo documento fa parte del FocusCORONAVIRUS