News
AGEVOLAZIONI CORONAVIRUS

Chiarimenti INPS sulla indennità di 600 € per lavoratori autonomi e parasubordinati

23 Marzo 2020
Chiarimenti INPS sulla indennità di 600 € per lavoratori autonomi e parasubordinati

L'INPS - con Messaggio del 20 marzo 2020, n. 1288 - ha fornito un primo sintetico chiarimento in merito alle indennità previste per particolari categorie di lavoratori autonomi, parasubordinati e subordinati, ex D.L. n. 18/2020 .

Al riguardo, alla c.d. indennità COVID-19 (indennità previste per il mese di marzo 2020 dell’importo pari ad € 600, non soggette ad imposizione fiscale), possono accedere:

  • i liberi professionisti con partita IVA attiva alla data del 23 febbraio 2020 compresi i partecipanti agli studi associati o società semplici con attività di lavoro autonomo, ex art. 53, comma 1, TUIR, iscritti alla Gestione separata dell’INPS;
  • i collaboratori coordinati e continuativi con rapporto attivo alla predetta data del 23 febbraio 2020 e iscritti alla Gestione separata dell’INPS.

Ai fini dell’accesso all’indennità, le predette categorie di lavoratori non devono essere titolari di un trattamento pensionistico diretto e non devono avere altre forme di previdenza obbligatoria.

I lavoratori, potenziali destinatari delle suddette indennità, al fine di ricevere la prestazione di interesse, dovranno presentare in via telematica all’INPS la domanda utilizzando i consueti canali telematici messi a disposizione per i cittadini e per i patronati nel sito internet dell’Inps, www.inps.it.

Le domande saranno rese disponibili, entro la fine del corrente mese di marzo, dopo l’adeguamento delle procedure informatiche.

Questo documento fa parte del FocusCORONAVIRUS