Al fine di rivitalizzare i consumi dei ceti medio-bassi attraverso la crescita del potere d’acquisto, il Governo ha deciso di destinare 3 miliardi di euro alla riduzione delle imposte sui redditi dei lavoratori dipendenti, con l’obiettivo di incrementare l’importo netto degli stipendi già nel 2020.
Le risorse, che saliranno a 5 miliardi a partire dal 2021, “permetteranno di aumentare l’importo netto che i lavoratori ricevono in busta paga, a parità di costo per il datore di lavoro”: lo ha affermato il Ministro dell'Economia e delle Finanze, Roberto Gualtieri, presentando le linee-guida del disegno di legge di Bilancio alle Commissioni riunite Bilancio di Camera e Senato.
Il Ministro ha inoltre sottolineato che dal 2021, con l’istituzione del “Fondo assegno universale e servizi alla famiglia”, inizierà un percorso che nei prossimi anni “porterà alla riorganizzazione delle misure attualmente esistenti”, ha evidenziato il ministro.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati