News
CONTRATTAZIONE COLLETTIVA DI LAVORO

Siglato l'accordo sull'assistenza sanitaria integrativa per i dipendenti del settore turismo e pubblici esercizi

4 Ottobre 2019
Siglato l'accordo sull'assistenza sanitaria integrativa per i dipendenti del settore turismo e pubblici esercizi

In data 25 settembre 2019 è stato sigato - tra Sistema Impresa con Fesica Confsal e l'assistenza di Confsal - l'Accordo sull'assistenza sanitaria integrativa per i dipendenti del settore turismo e pubblici esercizi.

A decorrere da tale data sono obbligatoriamente iscritti al F.AS.S. tutti i lavoratori a tempo indeterminato con contratto a tempo pieno o a tempo parziale, compresi gli apprendisti ed i quadri.

Il versamento dei contributi decorre dal 1° gennaio 2019, con la periodicità e le modalità stabilite dal Regolamento.

Per il finanziamento del Fondo è dovuto un contributo obbligatorio pari a € 12 mensili per iscritto (€ 10 a carico azienda ed € 2 a carico lavoratore), anche in caso di part time, comprensivo del contributo per la promozione dell'assistenza sanitaria di categoria.

Dal mese di ottobre 2019, l'azienda che ometta il versamento dei contributi è tenuta ad erogare al lavoratore un E.d.r. non assorbibile pari ad € 16,00, per 14 mensilità, che rientra negli elementi della retribuzione.

L’azienda che omette il versamento di quote e contributi è responsabile verso i lavoratori delle perdite delle relative prestazioni sanitarie. La corresponsione di indennità sostitutive non la esonera dell’obbligo di garantire al lavoratore le prestazioni sanitarie.

In sede di prima iscrizione, le aziende devono versare una quota "una tantum" pari a € 30 per lavoratore. 

Ai lavoratori assunti dopo il 1° settembre 2019 saranno riconosciute 32 ore di rol per i primi 2 anni e ulteriori 36 ore di rol (38 ore negli stabilimenti balneari) per i successivi 2 anni.

Decorsi 4 anni saranno riconosciute le ore di rol in misura intera.