Italia oggi
PUBBLICO IMPIEGO

P.a., la flessibilità si paga

Contributi pieni per apprendisti e studenti

di Daniele Cirioli | 6 Febbraio 2025
P.a., la flessibilità si paga

Lavoro flessibile senza sconti nelle p.a. Si pagano i contributi pieni, infatti, incluso quello per la Naspi, sui giovani assunti dalle pubbliche amministrazioni tramite i due nuovi rapporti flessibili: contratto a tempo determinato di apprendistato (per giovani laureati) e contratto di formazione e lavoro (per studenti d'età inferiore a 24 anni). Lo precisa l'Inps nella circolare n. 31/2025 , indicando anche le istruzioni per la regolarizzazione dei periodi pregressi a partire da gennaio 2024.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
L'Inps precisa che le pubbliche amministrazioni devono pagare contributi pieni, inclusi quelli per la Naspi, per i giovani assunti tramite contratti flessibili.