Subito le prestazioni, poi l'accertamento della disabilità. Infatti, le persone affette da patologie gravi e invalidanti non dovranno attendere l'esito dell'accertamento relativo al riconoscimento della disabilità per poter richiedere e ricevere le prestazioni sociali, sanitarie e assistenziali: basterà il solo certificato medico. A stabilirlo lo schema di decreto legislativo, ieri all'esame del consiglio dei ministri, che attua la legge n. 227 del 22 dicembre 2021 e riforma le norme sulla condizione di disabilità. Tra le novità, la previsione del diritto all'accomodamento ragionevole.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati