Italia oggi
DISABILI

Disabili, iter rapido per l'assistenza

Le persone affette da patologie gravi e invalidanti potranno ottenere subito le prestazioni, in attesa dell'accertamento Inps: basterà un certificato medico. I contenuti dello schema di decreto legislativo che attua la legge n. 227/2021

di Daniele Cirioli | 16 Aprile 2024
Disabili, iter rapido per l'assistenza

Subito le prestazioni, poi l'accertamento della disabilità. Infatti, le persone affette da patologie gravi e invalidanti non dovranno attendere l'esito dell'accertamento relativo al riconoscimento della disabilità per poter richiedere e ricevere le prestazioni sociali, sanitarie e assistenziali: basterà il solo certificato medico. A stabilirlo lo schema di decreto legislativo, ieri all'esame del consiglio dei ministri, che attua la legge n. 227 del 22 dicembre 2021 e riforma le norme sulla condizione di disabilità. Tra le novità, la previsione del diritto all'accomodamento ragionevole.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Nuove norme consentono alle persone con patologie gravi di richiedere prestazioni sociali e sanitarie prima dell'accertamento della disabilità, semplificando il processo.