Guida
RAPPORTO DI LAVORO SUBORDINATO

Rapporto di lavoro subordinato - 33. Trasferimento del lavoratore

di Emanuele Maestri | 7 Maggio 2025
Rapporto di lavoro subordinato - 33. Trasferimento del lavoratore

Il trasferimento, che consiste nel mutamento definitivo del luogo in cui il lavoratore è chiamato a rendere la prestazione, è regolamentato in via generale dall’articolo 2103 del codice civile. Casi particolari (quali, ad esempio, il trasferimento di un rappresentante sindacale o di un lavoratore affetto da handicap grave), sono disciplinati da specifiche disposizioni di legge.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il testo fornisce informazioni dettagliate sul trasferimento del lavoratore, inclusi i diritti e doveri del datore di lavoro e del lavoratore, le condizioni specifiche per diversi casi particolari e gli aspetti economici correlati.