Guida
Rapporto di lavoro subordinato

Rapporto di lavoro subordinato - 17. Lavoro notturno

di Emanuele Maestri | 7 Maggio 2025
Rapporto di lavoro subordinato - 17. Lavoro notturno

Il lavoro notturno, ossia quello che si svolge nell’arco temporale di almeno 7 ore compreso tra la mezzanotte e le cinque del mattino, è disciplinato dagli articoli da 11 a 15 del decreto legislativo 8 aprile 2003, n. 66 , le cui disposizioni, nel dare attuazione alle direttive 93/104/CE e 2000/34/CE , sono finalizzate a disciplinare in modo uniforme sul territorio nazionale, e nel rispetto dell’autonomia collettiva, i profili del rapporto di lavoro connessi all’organizzazione dell’orario.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il testo fornisce le definizioni e le normative sul lavoro notturno, inclusi i limiti di orario, le eccezioni e le tutele per i lavoratori. Viene anche spiegato il campo di applicazione, le consultazioni sindacali, la durata del lavoro notturno e le sanzioni in caso di violazioni.