Guida
RAPPORTO DI LAVORO SUBORDINATO

Rapporto di lavoro subordinato - 16. Lavoratori disabili: modalità di assunzione

a cura di Emanuele Maestri | 4 Marzo 2025
Rapporto di lavoro subordinato - 16. Lavoratori disabili: modalità di assunzione

La legge 12 marzo 1999, n. 68 – come modificata dal D.Lgs. 14 settembre 2015, n. 151 e, più recentemente, dal D.Lgs. 24 settembre 2016, n. 185 – riconosce e disciplina il diritto al lavoro dei disabili. Nella scheda che segue sono illustrate le modalità delle assunzioni c.d. “obbligatorie”, con particolare riguardo agli incentivi e alle convenzioni stipulabili ai fini dell’integrazione ovvero dell’inserimento lavorativo dei soggetti affetti da disabilità.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La legge n. 68/1999 disciplina l'assunzione obbligatoria di lavoratori disabili tramite richiesta nominativa o convenzioni di integrazione lavorativa, con incentivi e sanzioni previsti.