L’attività aziendale si estrinseca in vari processi produttivi, tecnici ed economici, i quali devono essere tra loro correlati e coordinati con l’obiettivo finale di permettere e garantire dei risultati (es. l’utile di esercizio).
Perché tali scopi siano raggiungibili, oltre agli aspetti organizzativi, le aziende devono istituire processi di rilevazione contabile affinché possano essere correttamente monitorati costi, ricavi, entrate ed uscite, debiti e crediti. In pratica garantire una gestione.
La rilevazione contabile, pertanto, è lo strumento che permette di registrare fatti economici e finanziari e di misurarli e di valutarli secondo opportuni principi. E tra le varie rilevazioni, quelle del personale in forza in azienda rivestono un ruolo di estrema importanza, poiché il costo del lavoro - il più delle volte - è la voce più “pesante” nei bilanci aziendali.
La Guida costituisce un prezioso strumento operativo - pratico, snello e unico nel suo genere - utile agli operatori che devono approcciarsi alle scritture contabili del personale, considerando anche gli aspetti normativi e giuridici di riferimento.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati