Guida
Lavoro e ammortizzatori sociali: le novità del Decreto Agosto

Lavoro e ammortizzatori sociali: le novità del Decreto Agosto - 1. Ammortizzatori sociali

di Antonella Del Greco, Nicola Di Iorio | 23 Ottobre 2020
Lavoro e ammortizzatori sociali: le novità del Decreto Agosto - 1. Ammortizzatori sociali

L’emergenza Covid-19 ha fatto sorgere l’esigenza di risolvere molte problematiche legate al diritto del lavoro, non solo rispetto alla salvaguardia dei livelli occupazionali, ma anche in tema di supporto alle imprese colpite negativamente dalla crisi economica generata dalla pandemia.
A tal fine, il Decreto Cura Italia  (successivamente modificato dal Decreto Rilancio) ha ampliato l’ambito di applicazione di alcuni strumenti di sostegno al reddito per supportare le aziende che hanno dovuto ridurre o cessare la loro attività produttiva a seguito dell’emergenza epidemiologica. Nella stessa ottica anche il D.L. n. 104/2020  (c.d. “Decreto Agosto”) ha previsto un’estensione del periodo di intervento agli ammortizzatori sociali introdotti dal Cura Italia, seppure con un approccio maggiormente cautelativo in relazione all’impiego delle risorse stanziate.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il testo descrive l'istituto della cassa integrazione guadagni ordinaria (CIGO) e straordinaria (CIGS), con particolare attenzione alle modifiche introdotte a seguito dell'emergenza Covid-19. Vengono fornite informazioni dettagliate sulle regole generali, i requisiti di accesso, la durata, l'importo spettante, le modalità di presentazione della domanda e i rapporti con altri istituti.