Il 14 giugno 2017, dopo un lungo iter parlamentare, è entrata in vigore la legge 22 maggio 2017, n. 81, avente ad oggetto le misure per la tutela del lavoro autonomo non imprenditoriale e quelle volte a favorire l’articolazione flessibile nei tempi e nei luoghi del lavoro subordinato. Ci occupiamo qui delle novità che sono state introdotte con specifico riferimento al lavoro agile o smart working, tenendo conto anche delle modifiche che sono state introdotte dal Protocollo Nazionale sottoscritto il 7 dicembre 2021 nonché dai decreti legislativi n. 104/2022 e n. 105/2022, e poi ancora dal decreto legge 29 dicembre 2022, n. 198, nel testo risultante dopo le modifiche introdotte dalla legge di conversione 24 febbraio 2023, n. 14, e dalla legge 13 dicembre 2024, n. 203.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati