Guida
CONTRATTI ATIPICI

Contratti atipici - 9. Contratto a termine dirigenti

di Emanuele Maestri | 4 Giugno 2025
Contratti atipici - 9. Contratto a termine dirigenti

Le nuove disposizioni che sono state introdotte con il decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81, con decorrenza dal 25 giugno 2015, hanno modificato anche la disciplina del contratto di lavoro subordinato a tempo determinato, prima contenuta nel decreto legislativo n. 368/2001, che pure aveva subito numerose modifiche nel corso degli ultimi anni. Ulteriori modifiche sono state introdotte dal D.L. 12 luglio 2018, n. 87 (convertito in legge, con modificazioni, dalla legge 9 agosto 2018, n. 96), con effetto dal 14 luglio 2018. Analizziamo quindi la disciplina vigente per quanto concerne il contratto a termine instaurato nei confronti del personale dipendente assunto con qualifica di dirigente.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il testo illustra la disciplina del lavoro a tempo determinato per i dirigenti, evidenziando le peculiarità e le normative da considerare. Viene esaminata la normativa vigente e suggeriti adattamenti per gestire il rapporto di lavoro in modo corretto.