Guida
ASSUNZIONI AGEVOLATE

Assunzioni agevolate - 24. Incentivi per l’assunzione di beneficiari di Reddito di cittadinanza

di Emanuele Maestri | 9 Giugno 2025
Assunzioni agevolate - 24. Incentivi per l’assunzione di beneficiari di Reddito di cittadinanza

Il decreto legge 28 gennaio 2019, n. 4 – emanato in attuazione dell’articolo 1, comma 255, della legge 30 dicembre 2018, n. 145 (legge di bilancio 2019) – è stato convertito in legge, con modificazioni, dalla legge 28 marzo 2019, n. 26, e da ultimo modificato dall’articolo 1, comma 74 , della legge 30 dicembre 2021, n. 234 (legge di bilancio 2022). Il decreto, agli articoli da 1 a 13, reca le disposizioni urgenti in materia di reddito cittadinanza; in particolare, l’articolo 8 prevede incentivi a favore dei datori di lavoro che assumono beneficiari di reddito di cittadinanza, nonché a favore dei beneficiari stessi che avviano una nuova attività. L’Inps, con la circolare 19 luglio 2019, n. 104, ha fornito le istruzioni amministrative per la ricostruzione dell’assetto complessivo degli incentivi per i datori e delle condizioni di fruizione, e, con il messaggio 8 novembre 2019, n. 4099, ha reso noto il rilascio del modulo di domanda. Da ultimo, la legge 29 dicembre 2022, n. 197 (legge di bilancio 2023) ha previsto un’ulteriore misura incentivante, alternativa a quella di cui all’art. 8 del decreto legge n. 4/2019.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il testo illustra le misure di incentivo per l'assunzione dei beneficiari del reddito di cittadinanza. Vengono fornite precise indicazioni sulle condizioni, i requisiti e le norme da rispettare per fruire degli incentivi.