Dal 1° gennaio 2018, l’articolo 24-bis del decreto legislativo 14 settembre 2015, n. 148 – introdotto dall’articolo 1, comma 136, della legge 27 dicembre 2017, n. 205 (legge di bilancio 2018) – ha esteso l’assegno di ricollocazione, a determinate condizioni, ai titolari di un trattamento straordinario di integrazione salariale (AdRCIGS), che lo possono utilizzare per ottenere un servizio intensivo di assistenza nella ricerca di una nuova occupazione. La norma prevede inoltre la concessione di una serie di misure a favore del lavoratore cassaintegrato che, durante la fruizione del servizio intensivo, accetta una nuova offerta di lavoro, nonché un esonero contributivo ad hoc per il datore di lavoro che lo assume. Le indicazioni operative per fruire le predette agevolazioni sono state fornite dall’Inps nelle circolari 26 luglio 2019, n. 109, e 27 giugno 2020, n. 77.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati