Guida
AMMINISTRATORE DI SOCIETÀ E RAPPORTO DI LAVORO

Amministratore di società e rapporto di lavoro - 2. Carica sociale e rapporto giuridico

di Francesco Geria - LaborTre Studio Associato | 22 Novembre 2019
Amministratore di società e rapporto di lavoro - 2. Carica sociale e rapporto giuridico

Analizziamo il rapporto giuridico che insiste tra la figura degli amministratori e le società da essi gestite e governate.
In merito al rapporto qui trattato la giurisprudenza, in particolare quella di legittimità, si è spesso espressa e in questa sede vogliamo richiamare quanto dettato dalla Corte di Cassazione nella propria sentenza a Sezioni Unite del 14 dicembre 1994, n. 10680 e nella più recente sentenza, sempre a Sezioni Unite, del 20 gennaio 2017, n. 1545.

 

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il testo esamina la natura del rapporto giuridico tra amministratori e società, evidenziando il cambiamento degli orientamenti giurisprudenziali nel corso degli anni. La recente sentenza del 2017 ha ribadito l'impossibilità per gli amministratori di stipulare un contratto di collaborazione con la società, sottolineando l'esclusività del rapporto societario.