Con Messaggio 9 marzo 2023, n. 980 , non ancora pubblicato sul sito istituzionale, l’INPS fornisce chiarimenti sull’istruttoria della Cassa integrazione ordinaria, del FIS e dei Fondi solidarietà di cui agli articoli 26 e 40 del D.Lgs. n. 148/2015.
In particolare, l’Istituto si sofferma sulla verifica del rispetto delle disposizioni in materia di informazione e consultazione sindacale e sulla determinazione del terzo delle ore lavorabili in riferimento al concetto di unità produttiva. Inoltre, vengono date precisazioni quanto alla relazione tecnica dettagliata ex art. 2 del D.M. n. 95442/2016.
Ricordiamo, infine, che tra le principali novità introdotte dalla Legge 30 dicembre 2021, n. 234, cosiddetta Legge di Bilancio 2022, spiccava il riordino della normativa in materia di ammortizzatori sociali che apportava sostanziali modifiche ed integrazioni al D.Lgs. 14 settembre 2015, n. 148, recante “Disposizioni per il riordino della normativa in materia di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro in attuazione della Legge 10 dicembre 2014 , n. 183”, come già precedentemente modificato ed integrato.
Dal 1° gennaio 2022, dunque, molteplici sono state le variazioni quanto alla disciplina degli ammortizzatori sociali.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati