Prima lettura
MANOVRA 2023

Approvata dalla Camera la Legge di Bilancio 2023: le novità per il mondo del lavoro

di Francesco Geria - LaborTre Studio Associato | 24 Dicembre 2022
Approvata dalla Camera la Legge di Bilancio 2023: le novità per il mondo del lavoro

La camera dei Deputati in data 24 dicembre 2022 all'alba, con 197 voti a favore, 129 contrari e due astenuti, ha licenziato il testo della Legge di Bilancio 2023. Ora la Manovra passa al Senato che la esaminerà a partire dal 27 dicembre. Come sempre le novità sono molteplici e coinvolgono vari ambiti, dal fiscale alla sanità e all’istruzione con particolare attenzione alla problematica “energetica”.

Anche per il 2023 molte e interessanti le novità anche in materia di lavoro come, ad esempio, tassazione agevolata dei premi di produttività, proroga dell’esonero parziale dei contributi, provvedimenti in materia pensionistica, assunzioni agevolate, Assegno Unico e Universale e congedo parentale.

Sintetizziamo le principali novità per il prossimo anno a beneficio delle attività lavorative.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Detassazione delle mance, riduzione aliquota imposta sui premi di produttività, definizione agevolata delle somme dovute e altre novità fiscali e lavorative introdotte dalla Legge di Bilancio 2023.