Prima lettura
INPS, CONTRIBUZIONE

Rientro dalla maternità: le regole per l’esonero contributivo

di Francesco Geria - LaborTre Studio Associato | 20 Settembre 2022
Rientro dalla maternità: le regole per l’esonero contributivo

L'Inps, con la Circolare 19 settembre 2022, n. 102 , fornisce le istruzioni operative per la riduzione contributiva a favore delle lavoratrici madri del settore privato a decorrere dal loro rientro dopo la fruizione del congedo di maternità.

Il provvedimento consegue a quanto a suo tempo stabilito dall’art. 1, comma 137 , della Legge 30 dicembre 2021, n. 234 (Legge di Bilancio 2022) che ha introdotto, in via sperimentale solo per il 2022, un esonero pari al 50% della contribuzione previdenziale a carico delle lavoratrici madri dipendenti, della durata di un anno, decorrente dalla data del rientro nel posto di lavoro dopo la fruizione del congedo obbligatorio di maternità.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
L'esonero contributivo agevola le lavoratrici madri del settore privato, riducendo del 50% la contribuzione previdenziale per un anno dal rientro dopo il congedo di maternità.