Prima lettura
AGEVOLAZIONI E INCENTIVI

Indennità una tantum 200 euro per autonomi e professionisti: in GU il decreto

di Francesco Geria - LaborTre Studio Associato | 26 Settembre 2022
Indennità una tantum 200 euro per autonomi e professionisti: in GU il decreto

Nella Gazzetta Ufficiale del 24 settembre 2022, n. 224 è stato pubblicato il D.M. 19 agosto 2022 che disciplina i criteri e le modalità per la concessione dell'indennità una tantum introdotta dal Decreto “Aiuti” (art. 33, D.L. 17 maggio 2022, n. 50, convertito con modificazioni in L. 15 luglio 2022, n. 91), quale misura di sostegno al potere d'acquisto dei lavoratori autonomi e dei professionisti conseguente alla crisi energetica e al caro prezzi in corso.

I beneficiari dell'indennità sono i lavoratori autonomi e i professionisti iscritti alle gestioni previdenziali dell'INPS, nonché i professionisti iscritti agli enti gestori di forme obbligatorie di previdenza e assistenza di cui al D.Lgs. 30 giugno 1994, n. 509 e al D.Lgs. 10 febbraio 1996, n. 103 che, nel periodo d'imposta 2021 abbiano percepito un reddito complessivo non superiore a 35.000 euro.

Per accedere alla misura, pari a 200 euro, i soggetti interessati dovranno presentare apposita domanda all’Inps o agli Enti di previdenza cui si è obbligatoriamente iscritti.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il decreto regola l'indennità una tantum per lavoratori autonomi e professionisti in risposta alla crisi energetica e al caro prezzi. Requisiti e modalità di presentazione della domanda sono specificati.