Prima lettura
INPS, DENUNCE E COMUNICAZIONI

Assegno unico e universale per i figli: dall’INPS nuove indicazioni

di Francesco Geria - LaborTre Studio Associato | 21 Aprile 2022
Assegno unico e universale per i figli: dall’INPS nuove indicazioni

L’INPS fornisce nuove precisazioni in tema di assegno unico universale ai figli. Questo quanto diffuso ieri dall’Istituto nel proprio Messaggio 20 aprile 2022, n. 1714 soffermandosi, in particolare, sul riconoscimento delle maggiorazioni all’assegno a favore dei genitori entrambi lavoratori, genitori separati, dei nuclei familiari numerosi, in caso di figli maggiorenni o che raggiungano la maggior età a domanda già presentata.

La misura, come ormai risaputo, è entrata a regime con il 1° marzo 2022 in virtù delle disposizioni istitutive di cui al D.Lgs. 29 dicembre 2021, n. 230.

Sull'argomento l’INPS era già intervenuto con precedenti provvedimenti di prassi quali il Messaggio 31 dicembre 2021, n. 4748 e la Circolare 9 febbraio 2022, n. 23.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il D.Lgs. n. 230/2021 prevede maggiorazioni all'assegno unico e universale per genitori lavoratori, nuclei familiari numerosi e figli maggiorenni a carico.