Prima lettura
POLITICHE SOCIALI

Assegno temporaneo ai figli: le prime indicazioni dall’Inps

di Francesco Geria - LaborTre Studio Associato | 23 Giugno 2021
Assegno temporaneo ai figli: le prime indicazioni dall’Inps

Con Messaggio del 22 giugno 2021, n. 2371 , l’Inps fornisce le prime indicazioni in merito all’attuazione della misura denominata “Assegno temporaneo per i figli minori” introdotta dal D.L. 8 giugno 2021, n. 79.

In attesa dell’adozione dei decreti legislativi attuativi della legge 1° aprile 2021, n. 46, recante “Delega al governo per riordinare, semplificare e potenziare le misure a sostegno dei figli a carico attraverso l’assegno unico e universale”, infatti, il predetto D.L. 8 giugno 2021, n. 79, all’articolo 1, ha previsto, per il periodo dal 1° luglio 2021 e fino al 31 dicembre 2021, la misura denominata “Assegno temporaneo per i figli minori”, con l’obiettivo di sostenere la genitorialità e favorire la natalità con una misura immediata e temporanea, tenuto conto della fase straordinaria di necessità e urgenza.

L’assegno temporaneo è erogato dall’Istituto in presenza di figli minori di 18 anni, inclusi i figli minori adottati e in affido preadottivo, ai nuclei familiari che non abbiano diritto all’assegno per il nucleo familiare di cui all’articolo 2 del D.L. 13 marzo 1988, n. 69, convertito, con modificazioni, dalla legge 13 maggio 1988, n. 153.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Assegno temporaneo per figli minori: requisiti, importo e presentazione domanda. Compatibilità con altre misure. Normativa e indicazioni INPS.