Prima lettura
DECRETO "RISTORI", INDENNITÀ COVID-19

Indennità una tantum e onnicomprensive: le istruzioni Inps dopo il Decreto “Ristori”

di Francesco Geria - LaborTre Studio Associato | 27 Novembre 2020
Indennità una tantum e onnicomprensive: le istruzioni Inps dopo il Decreto “Ristori”

Dopo l’emanazione del Decreto "Ristori" (D.L. del 28 ottobre 2020, n. 137), l’Inps, con la Circolare 26 novembre 2020, n. 137 diffonde le proprie istruzioni operative relative alle indennità una tantum e onnicomprensiva finalizzate al sostegno di alcune categorie di lavoratori le cui attività lavorative sono state colpite dall’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Il provvedimento, ripercorrendo la normativa, si sofferma sui beneficiari delle misure e sulle modalità utili alla corretta presentazione delle istanze.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il Decreto Ristori prevede un'indennità una tantum di 1.000 euro per lavoratori stagionali, in somministrazione e autonomi. La domanda va presentata entro il 30 novembre 2020.