Prima lettura
AGEVOLAZIONI CONTRIBUTIVE

Sgravio contributivo per contratti di solidarietà: le istruzioni Inps per il recupero sulle risorse 2019

di Francesco Geria - LaborTre Studio Associato | 11 Settembre 2020
Sgravio contributivo per contratti di solidarietà: le istruzioni Inps per il recupero sulle risorse 2019

Con Circolare del 9 settembre 2020, n. 100 , l’Inps fornisce le istruzioni operative per il recupero, a valere sulle risorse stanziate per l’anno 2019, dello sgravio contributivo per i contratti di solidarietà stipulati ai sensi dell’articolo 1 del D.L. 30 ottobre 1984, n. 726, convertito, con modificazioni, dalla L. n. 863/1984, nonché dell’articolo 21, comma 1, lett. c), del D.Lgs. n. 148/2015.

Nel dettaglio, per l’anno 2019, destinatarie della riduzione contributiva sono le imprese che al 30 novembre 2019 abbiano stipulato un contratto di solidarietà ai sensi del D.L. n. 726/1984, convertito, con modificazioni, dalla L. n. 863/1984 o del D.Lgs. n. 148/2015, nonché le imprese che abbiano avuto un contratto di solidarietà in corso nel secondo semestre dell’anno precedente.

Lo sgravio è riconosciuto, per la durata del contratto di solidarietà e comunque per un periodo non superiore a 24 mesi nel quinquennio mobile, sulla contribuzione a carico del datore di lavoro dovuta sulle retribuzioni corrisposte ai lavoratori interessati alla contrazione dell’orario di lavoro in misura superiore al 20%.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
I contratti di solidarietà sono accordi tra aziende e sindacati per ridurre l'orario di lavoro e mantenere l'occupazione. Norme e agevolazioni sono disciplinate da specifiche circolari INPS.