Prima lettura
VIGILANZA SUL LAVORO

L’Ispettorato del lavoro illustra le novità della legge di conversione del Decreto “Rilancio”

di Francesco Geria - LaborTre Studio Associato | 27 Luglio 2020
L’Ispettorato del lavoro illustra le novità della legge di conversione del Decreto “Rilancio”

Con la conversione in Legge del 17 luglio 2020, n. 77 del c.d. Decreto Rilancio (D.L. 19 maggio 2020, n. 34), numerosi sono stati gli interventi per emendamento che hanno introdotto novità o modifiche alle disposizioni già in atto.

Con la Nota del 21 luglio 2020, n. 468 l’Ispettorato Nazionale del Lavoro, facendo seguito anche alla precedentemente diffusa Nota del 3 giugno 2020, n. 160, fornisce alcune indicazioni in relazione alle “Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all’economia, nonché di politiche sociali connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19" rispetto agli elementi di novità introdotti.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Abrogata la Legge n. 52/2020 dal D.L. n. 77/2020, che incorpora disposizioni su integrazione salariale, reddito di emergenza e rapporti di lavoro. Altre modifiche riguardano contratti di rete, inserimento al lavoro dei care leavers e licenziamento per giustificato motivo oggettivo.