Prima lettura
EMERGENZA CORONAVIRUS

Governo: approvato il "Decreto Rilancio", le misure per il lavoro

di Francesco Geria - LaborTre Studio Associato | 14 Maggio 2020
Governo: approvato il "Decreto Rilancio", le misure per il lavoro

Nella seduta del Consiglio dei Ministri di ieri, 13 maggio 2020, è stato approvato il testo del tanto atteso "Decreto Rilancio" che dovrà sostenere il nostro Paese nella “Fase 2” dell’emergenza sanitaria derivata dal diffondersi del virus Covid-19.

Come già avvenuto per l’iter di approvazione del "Cura Italia", oltre alle norme dedicate al rafforzamento del sistema sanitario nazionale e alla tutela delle famiglie, numerose risultano essere anche le disposizioni d’interesse per il mondo del lavoro, con particolare riguardo all’estensione e alla proroga degli ammortizzatori sociali e alla tutela dei redditi e delle famiglie.

Vediamo, dunque, sulla base delle ultime bozze circolate in questi ultimi giorni, quali sono le misure volute dall’Esecutivo in tema di lavoro, analizzando, nello specifico quali saranno le modifiche apportate al D.L. 17 marzo 2020, n. 18 (convertito in Legge 24 aprile 2020, n. 27).

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il testo prevede sovvenzioni per il pagamento dei salari, modifiche alle norme sui dispositivi di protezione individuale, fondo di garanzia per l'anticipazione dei trattamenti di integrazione salariale e assegno ordinario, modifiche agli articoli in materia di trattamento ordinario di integrazione salariale e assegno ordinario, e altre misure urgenti in materia di lavoro e politiche sociali.