Prima lettura
EMERGENZA CORONAVIRUS

Approvato dal Senato il Decreto "Cura Italia": le novità in materia di lavoro della conversione in legge

di Francesco Geria - LaborTre Studio Associato | 10 Aprile 2020
Approvato dal Senato il Decreto "Cura Italia": le novità in materia di lavoro della conversione in legge

L’Aula del Senato, nella seduta del 9 aprile 2020, ha confermato la fiducia al Governo approvando, con 142 voti favorevoli, 99 contrari e 4 astenuti, il maxiemendamento interamente sostitutivo del Ddl n. 1766, di conversione in legge del D.L. 17 marzo 2020, n. 18 (decreto “Cura Italia”) contenente le misure a sostegno di imprese, famiglie e lavoratori per far fronte all’attuale emergenza epidemiologica a seguito del diffondersi del virus COVID-19. Il provvedimento passa ora all'esame della Camera.

In sede di conversione del Decreto legge numerose le modifiche alle disposizioni in materia di lavoro.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il decreto Cura Italia prevede misure straordinarie per sostenere imprese, famiglie e lavoratori in risposta all'emergenza da COVID-19. Include norme speciali per trattamenti di integrazione salariale, assegni ordinari e congedi retribuiti.