Prima lettura
DECRETO CURA ITALIA

Emergenza Coronavirus e premio ai lavoratori dipendenti: i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate

di Francesco Geria - LaborTre Studio Associato | 6 Aprile 2020
Emergenza Coronavirus e premio ai lavoratori dipendenti: i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate

Con Circolare del 3 aprile 2020, n. 8/E , l’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti in relazione alle misure introdotte dal D.L. 17 marzo 2020, n. 18 per far fronte all’emergenza epidemiologica COVID-19 e, dunque, proteggere la salute dei cittadini, sostenere il sistema produttivo e salvaguardare la forza lavoro.

Oltre alle norme dedicate al rafforzamento del sistema sanitario nazionale, alla tutela delle famiglie e alle disposizioni in tema fiscale, molteplici risultano anche le previsioni per il mondo del lavoro. Tra queste, l’art. 63 del c.d. Decreto Cura Italia ha stabilito l’erogazione di un bonus di 100 € riconosciuto dal datore di lavoro, in qualità di sostituto di imposta, ai dipendenti che abbiano continuato a prestare servizio nella sede di lavoro nel mese di marzo 2020 durante il periodo di emergenza sanitaria e abbiano un reddito complessivo dell’anno precedente non superiore ai 40.000 €.

Sul punto, l’intervento dell’Agenzia delle Entrate qui in oggetto intende approfondire i requisiti d’accesso e le caratteristiche del suddetto beneficio.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Bonus di 100 € per dipendenti che hanno lavorato a marzo 2020 durante l'emergenza sanitaria, con reddito annuo inferiore a 40.000 €. Norme e criteri di erogazione del premio.