Prima lettura
INPS, DENUNCE E COMUNICAZIONI

Ticket NASpI: i casi di interruzione del rapporto di lavoro per cui è dovuto il contributo

di Francesco Geria - LaborTre Studio Associato | 20 Marzo 2020
Ticket NASpI: i casi di interruzione del rapporto di lavoro per cui è dovuto il contributo

Con circolare del 19 marzo 2020, n. 40 , l’Inps fornisce un quadro riepilogativo delle tipologie di cessazione del rapporto di lavoro per cui si configura l’obbligo di versamento del c.d. ticket di licenziamento, introdotto con l’art. 2, commi 31-35, della legge n. 92/2012.

Il contributo, nel dettaglio, è dovuto nei casi di interruzione del rapporto di lavoro a tempo indeterminato. I datori di lavoro sono tenuti all’assolvimento della contribuzione in tutti i casi in cui la cessazione del rapporto generi in capo al lavoratore il teorico diritto all’indennità NASpI, a prescindere dall’effettiva fruizione della stessa

Con il provvedimento, inoltre, l’Istituto traccia le fattispecie di sussistenza del suddetto obbligo contributivo nelle ipotesi di cessazione del rapporto di lavoro cui consegua una prestazione pensionistica.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il contributo è dovuto in vari casi di cessazione del rapporto di lavoro a tempo indeterminato, come licenziamenti e dimissioni, con specifiche modalità e misure.