Prima lettura
EMERGENZA

Emergenza Coronavirus: le ultime prescrizioni in materia di lavoro

di Francesco Geria - LaborTre Studio Associato | 9 Marzo 2020
Emergenza Coronavirus: le ultime prescrizioni in materia di lavoro

La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha emanato un ulteriore Decreto d’urgenza (D.P.C.M. 8 marzo 2020 ) al fine di arginare l’epidemia da Covid-19 (c.d. Coronavirus). Il provvedimento adotta nuove e più stringenti misure sanitarie stabilendo anche ulteriori zone all’interno delle quali, o dalle quali, ridurre al massimo gli spostamenti e gli assembramenti di persone.

Tali misure comportano pertanto inevitabili riflessi anche nei contesti lavorativi. Inoltre vengono anche diffusi comportamenti da seguire e indicazioni per chi deve recarsi al proprio posto di lavoro valutandone la necessità e l'urgenza. 

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Art. 1 - Misure urgenti di contenimento del contagio in Lombardia e province limitrofe. Restrizioni agli spostamenti, promozione del lavoro agile, sospensione di attività educative e riunioni. Art. 2 - Misure per il contrasto del virus COVID-19 su tutto il territorio nazionale. Sospesi eventi sociali, raccomandazioni sulla distanza interpersonale e lavoro agile. Art. 3 - Misure di informazione e prevenzione su tutto il territorio nazionale. Raccomandazioni per anziani e soggetti con sintomi respiratori. Art. 4 - Monitoraggio delle misure da parte dei prefetti. Art. 5 - Disposizioni finali con efficacia fino al 3 aprile 2020.