Prima lettura
DECRETO CURA ITALIA

Emergenza Coronavirus: le istruzioni Inps per l’accesso all’indennità di lavoro autonomo

di Francesco Geria - LaborTre Studio Associato | 31 Marzo 2020
Emergenza Coronavirus: le istruzioni Inps per l’accesso all’indennità di lavoro autonomo

Con Circolare del 30 marzo 2020, n. 49, l’Inps fornisce le istruzioni amministrative in materia di indennità di sostegno al reddito, introdotte dal D.L. 17 marzo 2020, n. 18 , per il mese di marzo 2020, in favore di alcune categorie di lavoratori autonomi, liberi professionisti, collaboratori coordinati e continuativi e lavoratori subordinati le cui attività lavorative sono colpite dall’emergenza epidemiologica da Covid-19, nonché istruzioni relative alla proroga dei termini di presentazione delle domande di disoccupazione.

Il cd. Decreto Cura Italia, recante “Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da Covid-19”, infatti, all’articolo 27, comma 1 , prevede un’indennità, pari a 600 euro per il mese di marzo 2020, a favore dei liberi professionisti titolari di partita IVA attiva alla data del 23 febbraio 2020 e dei lavoratori titolari di rapporti di collaborazione coordinata e continuativa attivi alla medesima data. Le domande potranno essere presentate a partire dal 1° aprile esclusivamente per via telematica.

I successivi articoli del provvedimento, poi, prevedono ulteriori indennità per specifiche categorie di soggetti.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
L'INPS fornisce istruzioni in merito alle indennità di sostegno al reddito e alla proroga dei termini di presentazione delle domande di disoccupazione, introdotte dal D.L. n. 18/2020.