Prima lettura
CONTRATTAZIONE COLLETTIVA DI LAVORO

Monitoraggio della rappresentatività sindacale: siglata la nuova convenzione tra Confindustria ed Inps

di Francesco Geria - LaborTre Studio Associato | 23 Settembre 2019
Monitoraggio della rappresentatività sindacale: siglata la nuova convenzione tra Confindustria ed Inps

In data 19 settembre 2019, Cgil, Cisl, Uil e Confindustria hanno firmato con Inps e Ispettorato del Lavoro la convenzione per l’attività di raccolta, elaborazione e comunicazione del dato associativo, nonché di raccolta del dato sindacale, al fine di determinare quali siano le sigle dei lavoratori con maggiore rappresentatività all’interno delle aziende.

Il tema della rappresentanza e della rappresentatività sindacale e il monitoraggio della contrattazione collettiva nel settore privato, infatti, costituiscono elementi fondamentali per la regolazione e l’attuazione di gran parte della disciplina in materia lavoristica e previdenziale e per lo svolgimento dei compiti di controllo da parte delle Amministrazioni pubbliche.

Il provvedimento, che segue all’iter di confronto avviato con il Testo Unico sulla Rappresentanza sottoscritto da Confindustria e CGIL, CISL, UIL in data 10 gennaio 2014 e modificato con successivo Accordo del 4 luglio 2017, intende affidare all’INPS anche l’attività di predisposizione di idonee procedure informatiche che sopportino l’acquisizione dei risultati delle elezioni delle RSU, da parte delle competenti strutture territoriali dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro (dato elettorale), nonché l’attività di sua ponderazione con il dato associativo.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La Convenzione del 19 settembre 2019 affida all'INPS e all'Ispettorato Nazionale del Lavoro la raccolta e l'elaborazione dei dati associativi e elettorali per determinare la rappresentatività sindacale.