Prima lettura
INAIL, DENUNCE E COMUNICAZIONI

Riduzione del tasso medio di tariffa Inail: il nuovo Modello OT23

di Francesco Geria - LaborTre Studio Associato | 5 Agosto 2019
Riduzione del tasso medio di tariffa Inail: il nuovo Modello OT23

In data 1° agosto 2019, l’Inail, nella Sezione “Moduli e Modelli” del proprio portale, ha rilasciato le istruzioni operative per la compilazione del nuovo modello OT23, istituito dall’art. 23 delle Modalità per l’applicazione delle Tariffe, approvate con D.M. 27 febbraio 2019 , utile alla richiesta di riduzione del tasso medio di tariffa per le aziende che abbiano effettuato interventi per il miglioramento delle condizioni di sicurezza e di igiene nei luoghi di lavoro, in aggiunta a quelli previsti dalla normativa in materia.

Per accedere alla riduzione, l’azienda, qualunque sia l’anzianità della sua attività, deve presentare un’apposita istanza (Modulo per la riduzione del tasso medio per prevenzione), esclusivamente in modalità telematica, attraverso la sezione Servizi Online presente sul sito www.inail.it, entro il termine del 29 febbraio 2020, unitamente alla documentazione probante richiesta dall’Istituto.

Il nuovo modello, dunque, per opera della revisione dell’intero complesso delle tariffe Inail, riconduce ad un’unica previsione gli interventi che determinavano la riduzione del tasso applicato per prevenzione disciplinati, prima, rispettivamente dal Modello OT20 per le aziende che fossero nel primo biennio di attività e OT24 decorso il biennio.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il testo descrive i requisiti e le procedure per ottenere la riduzione del tasso medio di tariffa per interventi migliorativi in materia di sicurezza sul lavoro.