Prima lettura
AGEVOLAZIONI E INCENTIVI

Incentivo assunzione beneficiari Reddito di cittadinanza: le istruzioni dell’INPS

di Francesco Geria - LaborTre Studio Associato | 22 Luglio 2019
Incentivo assunzione beneficiari Reddito di cittadinanza: le istruzioni dell’INPS

Con Circolare del 19 luglio 2019, n. 104 , l’Inps fornisce le istruzioni operative per la fruizione dell’incentivo per l’assunzione, con contratto di lavoro subordinato a tempo pieno e indeterminato, di beneficiari del Reddito di cittadinanza ai sensi dell’art. 8 del D.L. 28 gennaio 2019, n. 4, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 marzo 2019, n. 26.

In particolare, la predetta disposizione stabilisce l’esonero dal versamento dei contributi previdenziali e assistenziali a carico del datore di lavoro e del lavoratore, con esclusione dei premi e contributi dovuti all’INAIL, nel limite dell’importo mensile del Rdc spettante al lavoratore all’atto dell’assunzione, con un tetto mensile di 780 euro.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
L'art. 8 del D.L. n. 4/2019 prevede l'esonero contributivo per l'assunzione a tempo indeterminato di beneficiari del Reddito di cittadinanza, con limiti e condizioni specifiche.